Questa pubblicazione è realizzata nell’ambito del progetto: Aimac’s Cancer Information Service - SION
Terza edizione: dicembre 2021
Elaborazione del testo: A. D’Acunti, F. De Lorenzo, L. Del Campo, E. Iannelli, G. Masiello, D. Pero (Aimac); C. Locatelli (INRCA Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani IRCCS, Ancona); M. Muscaritoli (Dipartimento di Medicina Clinica, Sapienza - Università di Roma); G. Armento, G. Tonini (Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, Università Campus Bio-Medico di Roma)
Editing: L. Vitrini
Questa pubblicazione è realizzata nell’ambito del progetto: Aimac’s Cancer Information Service - SION
Terza edizione: dicembre 2021
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.
© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.
I servizi messi a disposizione da AIMaC per i malati di cancro sono completamente gratuiti, ma molto onerosi per l'Associazione. Se ogni visitatore del sito facesse anche solo una piccola donazione, la nostra raccolta fondi terminerebbe in pochi giorni permettendoci di continuare a sostenere i malati e i loro familiari lungo il percorso della malattia.
Grazie per aver scaricato il libretto!
I libretti di Aimac per i malati sono gratuiti, ma molto onerosi per l’Associazione che ne cura il costante aggiornamento, la grafica, la stampa e la distribuzione.
La sua lettura Ti è risultata utile?
Con una piccola donazione Aimac potrà continuare ad assicurare ascolto, informazione e sostegno psicologico ai malati e ai loro familiari nel faticoso percorso di cura.