Solitamente l’iter diagnostico comincia dal medico di medicina generale che, dopo la visita, prescrive gli esami e le radiografie del caso e, se lo...

Solitamente l’iter diagnostico comincia dal medico di medicina generale, che vi visita e vi fa domande sulla storia familiare e sulle condizioni...

Solitamente l’iter diagnostico comincia dal ginecologo  e dalla visita ginecologica, ma per porre la diagnosi di carcinoma della cervice...

Solitamente l’iter diagnostico comincia dal medico di medicina generale, che vi visita e vi fa domande sulla vostra storia familiare e sulle vostre...

Solitamente l’iter diagnostico comincia dal medico di medicina generale, che effettua una visita e raccoglie informazioni sulla storia familiare e...

Nel caso in cui si accertino modificazioni della cute o di un neo, è consigliabile recarsi senza indugio dal medico curante, che procede alla visita...

Il medico di base, l’oncologo o il fisioterapista sanno a quali trattamenti antitumorali siete stati sottoposti e quindi sono in grado di stabilire...

Solitamente l’iter diagnostico comincia dal medico di famiglia, che, dopo la visita, può prescrivere degli accertamenti e, se lo ritiene opportuno,...

Solitamente l'iter diagnostico comincia dal medico di medicina generale, che, dopo la visita, può prescrivere degli accertamenti e, se lo ritiene...

Solitamente l'iter diagnostico comincia dal medico di medicina generale, che vi visita e vi fa domande sulla vostra storia familiare e sulle vostre...

Solitamente l’iter diagnostico comincia dal medico di medicina generale che, dopo la visita, prescrive gli esami e le radiografie del caso e, se lo...

Solitamente l’iter diagnostico comincia dal medico di medicina generale, che, sulla base dei sintomi riferiti e dei riscontri della visita, può...

Solitamente l'iter diagnostico comincia dal medico di medicina generale, che vi visita e vi fa domande sulla storia familiare e sulle condizioni...

Solitamente l’iter diagnostico comincia dal medico di medicina generale che, dopo la visita, prescrive le analisi del sangue e le indagini...

Solitamente l’iter diagnostico comincia dal medico di medicina generale che, dopo la visita, prescrive gli esami e le radiografie del caso e, se lo...

Solitamente l’iter diagnostico comincia dal medico di medicina generale, che vi visita e vi fa domande sulla vostra storia familiare e sulle vostre...

La diagnosi di mesotelioma è spesso difficile. Se il paziente è stato esposto all’asbesto, il sospetto della malattia è forte! Esame fisico,...

Solitamente l’iter diagnostico comincia dal medico di famiglia, che visita il paziente e gli fa domande sulla sua storia familiare e sulle sue...

ATTENZIONE!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.

Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.


© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.