Sentenze e circolari

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Visto il decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 151 recante«Disposizioni…
Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri sulla modifica della data della Giornata Nazionale del Malato Oncologico - 05/03/2010
Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19 gennaio 2006Indizione della «Giornata nazionale del malato oncologico»
Circolare n. 40 del 22 dicembre 2005 'Patologie oncologiche – Periodo di comporto – Invalidità e situazione di handicap grave – Decreto legislativo n. 276/03,…
Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione: circolare 1/2009 del 30/04/2009
Circolare n.93 dell'8 giugno 2006 diramata dall'INCA-Cgil, circolare specifica e dettagliata sui diritti dei malati di cancro affinchè i patronati siano informati per poter informare…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sul congedo straordinario per cure al lavoratore dipendente con invalidità superiore al 50%.
Circolare INPS legge 80/2006 sull'accertamento dell'invalidità civile e handicap riguardanti soggetti con patologie oncologiche.
Sentenza della Corte Costituzionale (n.19/2009) che riconosce, al figlio convivente di persona con handicap grave (art. 3, co.3, L. 104/1992), il diritto a fruire di…
Sentenza corte costituzionale n.18/2007: riconoscimento del diritto a due anni di congedo dal lavoro retribuito
La carta predisposta e sottoscritta in occasione del Vertice Mondiale contro il Cancro per il Nuovo Millennio, svoltosi a Parigi il 4 febbraio 2000.
Il tema centrale della Settimana Europea per la Lotta contro il Cancro 2002 (7-13 ottobre) è la promozione dei diritti dei malati di cancro.La Settimana…
Le Linee Guida europee per i diritti dei malati di cancro, approvate ad Atene il 16 ottobre 2004 nel corso dell’Assemblea Generale dell’ECL (European Cancer…
Giovedì 10 aprile 2008 - Bruxelles Edizione definitivaLotta al cancro nell'Unione europea allargataRisoluzione del Parlamento europeo del 10 aprile 2008 sulla lotta al cancro in…

ATTENZIONE!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.

Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.


© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.