banner contatti

banner puzzle mob

Condividi la tua storia

condividi storia banner

Condividere la tua storia è un bellissimo modo per impegnarti in prima linea insieme a noi: che tu sia un paziente, un ex-malato, un caregiver o un volontario, la tua storia è una testimonianza importante!

Leggi tutto...

Giovedì, 27 Luglio 2023 12:52

Aimac aperta per ferie!

fresh 2Cari amici, tutto lo staff di Aimac vi augura buone vacanze!

Se durante questo periodo doveste avere bisogno di noi, l’helpline resterà aperta come di consueto, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 19.00, tranne il 14 e 15 agosto.

Ecco i recapiti a cui è possibile contattarci:

Mercoledì, 19 Luglio 2023 10:21

Nuovi contatti!

Novità Post Instagram Quadrato 194 163 px 1120 325 px 112 80 px 313 207 pxDopo tanti anni nella nostra amata sede, Aimac cambia "casa"!

L'Associazione si è trasferita in un nuovo ufficio, bello e funzionale, dal quale continueremo a portare avanti le nostre attività a supporto dei malati di cancro e dei loro familiari con ancora più entusiasmo!

In conseguenza del trasloco, alcuni dei nostri contatti sono cambiati.

Politiche 2022: le nuove Commissioni parlamentari — Regione Emilia-RomagnaNella giornata di martedì 27 giugno 2023, Aimac sarà ricevuta in audizione presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 153​ Serracchiani, C. 202​ Comaroli, C. 844​ Gatta e C. 1128​ Rizzetto, recanti disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche.

Diritti.pngTante le novità della quattordicesima edizione a 20 anni anni dalla prima. Tutti gli strumenti giuridici per migliorare la quotidianità della vita dei malati oncologici e dei caregiver che se ne prendono cura.

A distanza di venti anni dalla prima uscita, Aimac ha pubblicato la quattordicesima edizione del libretto su “I diritti del malato di cancro” aggiornata ed ampliata dall’Avv. Elisabetta Iannelli (V. Presidente di Aimac) con la revisione da parte dell’INPS con il Coordinatore Generale Medico Legale Dott. Migliorini, il Dott. Trabucco Aurilio e la Dott.ssa Favalli, oltre che dell’Avv. de Miro e della Dott.ssa D’acunti.

Lunedì, 15 Maggio 2023 12:55

In ricordo di Francesca Traclò

francesca traclo aimacUn’amica, una professionista, una sognatrice, una volontaria, una donna con un’intelligenza superiore, una curiosità rara, un impegno profondo e appassionato in ogni ambito cui si approcciava, una vision talmente innovativa da essere talvolta compresa solo a distanza di tempo. La nostra amata Francesca Traclò era tutto questo e molto altro.

Noi amici, insieme al mondo dell’oncologia, perdiamo oggi un riferimento importante, una guida sicura, uno stimolo a sorridere anche nelle più gravi avversità e a non avere paura di lottare, di denunciare, di impegnarsi per cambiare le cose!

cancro pesa tasche pazientiPresentati alla Camera dei Deputati i risultati di un’indagine promossa da Favo, Aimac e dagli Istituti Nazionali Tumori di Milano e Napoli. La ricerca, pubblicata su “The European Journal of Health Economics”, evidenzia che la spesa media annua sostenuta da ogni paziente oncologico è di 1.841 euro.

Il presidente De Lorenzo: «I decisori politici intervengano per evitare che a pagare il prezzo più alto siano le fasce deboli della popolazione»

Mercoledì, 11 Gennaio 2023 15:30

Concerto per i 25 anni di Aimac!

Concerto di beneficenza per Aimac da 25 anni al fianco dei malati oncologiciIl 2022 appena trascorso, ha sancito il 25esimo anno di attività di Aimac!
Un traguardo che ci riempie di orgoglio, pensando a tutti i volontari che sono passati per l'associazione, e a tutti i malati oncologici che da Aimac hanno ricevuto accoglienza, orientamento, supporto e informazioni.

Un traguardo che vogliamo festeggiare insieme!!

Per questo siamo lieti di invitarti al concerto di beneficenza dedicato ai 25 anni di Aimac!