La chirurgia è la forma più comune di trattamento del cancro del colon-retto. L’intervento deve essere eseguito da un chirurgo specializzato in...

Il chirurgo oncologo che vi ha in cura discute con voi il tipo di intervento più appropriato in funzione del tipo, della localizzazione, delle...

Il tipo di intervento dipende dalle dimensioni del tumore e dal fatto che le cellule tumorali si siano diffuse o meno oltre la cervice...

L’urologo discuterà con voi quello che ritiene sia il tipo di trattamento chirurgico più appropriato in funzione delle caratteristiche, delle...

Lo scopo della chirurgia dipende dall'apparente diffusione del tumore. Se questo appare limitato all'ovaio o alle ovaie, l'intervento mira ad...

La chirurgia rappresenta il trattamento più importante per la maggior parte dei casi di cancro dello stomaco. Negli ultimi dieci anni sono stati...

La chirurgia rappresenta uno dei capisaldi del trattamento dei tumori cerebrali di qualunque tipo, ma non è sempre praticabile, in quanto dipende...

Il trattamento chirurgico è indicato nei casi in cui il tumore è localizzato e non si è diffuso al di là del fegato. La chirurgia può comprendere:

L’intervento chirurgico è spesso l’unico trattamento necessario per raggiungere una possibile guarigione. Il tipo di intervento più appropriato nel...

La chirurgia rappresenta il trattamento di prima scelta per i tumori della tiroide. Se la diagnosi e il trattamento sono precoci, ossia se...

Orchiectomia Consiste nell’asportare il testicolo, l’epididimo e il funicolo spermatico con i rispettivi vasi sanguigni attraverso un’incisione...

Cistectomia L’intervento più indicato nei casi in cui il tumore, pur essendo muscolo-invasivo, rimane confinato alla vescica e non ha ancora...

La chirurgia è il trattamento di scelta qualora il tumore sia localizzato; infatti, se il chirurgo riesce a rimuovere completamente il tumore, in...

ATTENZIONE!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.

Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.


© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.