I sintomi del cancro del colon-retto sono: presenza di sangue (di colore rosso chiaro oppure scuro) nelle o sulle feci; modificazione...

Negli stadi iniziali, la malattia non dà luogo a sintomi specifici, ma ogni donna dovrebbe conoscere bene le proprie mammelle per essere in grado di...

Nelle fasi iniziali, la malattia non dà spesso alcun sintomo, ed è proprio per questo motivo che è estremamente importante l'esecuzione periodica...

Il cancro del polmone può manifestarsi con: tosse persistente o modificazione di una tosse cronica; infezione polmonare che non migliora con la...

Il cancro della prostata non ha sintomi specifici, e i disturbi che si possono riscontrare sono gli stessi che si accompagnano all’iperplasia...

Grazie alle campagne di sensibilizzazione ed educazione, il melanoma è sempre più frequentemente riconosciuto dalla persona che ne è affetta o da un...

Il medico di base, l’oncologo o il fisiatra sono in grado di stabilire se è presente un linfedema. Per questo vogliono sapere se sono presenti altri...

Il primo sintomo della malattia è di solito un rigonfiamento indolore di un linfonodo superficiale del collo, dell’ascella o dell’inguine. Le...

Il primo sintomo della malattia è di solito un gonfiore indolore di un linfonodo superficiale del collo, ascellare o inguinale. Possono essere...

Nella maggior parte dei casi, la malattia in stadio iniziale non è accompagnata da sintomi. Se la malattia è già avanzata, i sintomi possono...

I sintomi del cancro dello stomaco sono: disturbi persistenti della digestione; inappetenza; difficoltà di deglutizione; perdita di...

I tumori cerebrali non hanno segni e sintomi tipici, perché inducono disturbi comuni a molte altre malattie a carico del sistema nervoso. Per tale...

Molti pazienti non accusano alcun sintomo; il cancro viene repertato nel corso dei controlli di routine per un pregresso tumore non localizzato al...

Gli stadi iniziali di un carcinoma del pancreas possono essere difficili da riconoscere semplicemente perché di solito non sono presenti sintomi...

La diffusione dell’ecografia ha drasticamente cambiato la storia naturale del tumore del rene; è sempre più raro, infatti, che la diagnosi sia posta...

Nella maggior parte dei casi i tumori della tiroide crescono molto lentamente e si riconoscono incidentalmente nel corso dell’esecuzione di esami...

I sintomi sono diversi  a seconda del tipo. Nel mesotelioma pleurico, la forma più frequente, sono presenti: affanno dovuto al versamento ...

Il sintomo più frequente di un tumore della vescica è l’ematuria. Può manifestarsi all’improvviso e poi sparire e tornare di nuovo. Le urine possono...

ATTENZIONE!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.

Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.


© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.