Indirizzi utili

Oncoguida è un servizio di informazione per i malati di cancro e le loro famiglie, i curanti, le istituzioni, gli amministratori sanitari e i volontari. E' uno strumento per sapere a chi rivolgersi per indagini diagnostiche, trattamenti  terapeutici, sostegno psicologico, riabilitazione, assistenza e per essere informati sui propri diritti.

Oncoguida è un progetto realizzato da Aimac in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità ed il sostegno del Ministero della Salute.

In questa sezione è possibile accedere agli indirizzi delle strutture oncologiche (IRCSS, Aziende Ospedaliere, ASL) e delle associazioni di volontariato in oncologia presenti su tutto il territorio nazionale, accedendo direttamente al motore di ricerca di Oncoguida.

Per saperne di più su Oncoguida:

- Che cos'è Oncoguida

- Guida alla guida

Oncoguida è un servizio di informazione per i malati di cancro e le loro famiglie, i curanti, le istituzioni, gli amministratori sanitari e i volontari. E'…
Oncoguida è un servizio di informazione per i malati di cancro e le loro famiglie, i curanti, le istituzioni, gli amministratori sanitari e i volontari. E'…
Oncoguida è un servizio di informazione per i malati di cancro e le loro famiglie, i curanti, le istituzioni, gli amministratori sanitari e i volontari. E'…
Le persone malate non autosufficienti e in condizioni di fragilità, con patologie in atto o esiti delle stesse, possono usufruire di servizi di assistenza domiciliare…
La termoablazione è una procedura mini-invasiva che utilizza il calore localizzato per distruggere una massa tumorale. Può essere applicata a diversi organi tra cui fegato,…
In questa pagina sono elencati alcuni dei centri che si occupano della preservazione della fertilità femminile prevedendo specifici percorsi di counseling e/o crioconservazione per le…
In una Farmacia Oncologica Territoriale pazienti e familiari possono trovare un aiuto per affrontare la malattia oncologica ogni giorno. Attraverso la mappa è possibile localizzare…

ATTENZIONE!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.

Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.


© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.