aimac logo

Quando un figlio ha un tumore

Quando un figlio ha un tumore

Cari Genitori,

questa brochure si propone di offrirvi sinteticamente informazioni utili e consigli pratici per orientarvi nel sistema dei servizi sociali e scolastici, richiedere sussidi economici e assistenziali, tutelare il posto di lavoro, usufruire di permessi e congedi e altro ancora, aiutandovi in questo modo ad avere più tempo e risorse preziose per essere vicini a vostro figlio o a vostra figlia nel difficile percorso di vita che segue la diagnosi di una malattia oncologica.

Per saperne di più sullo specifico tema dei diritti riconosciuti ai malati oncologici e ai loro familiari, è disponibile il libretto I diritti del malato di cancro   pubblicato nella Collana del Girasole di Aimac.

Questa brochure è stata realizzata con il coordinamento di Elisabetta Iannelli (segretario generale della Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia - F.A.V.O. e vice presidente dell’Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici - Aimac) e Alessia D’Acunti (Psicologa psicoterapeuta Aimac e FAVO) nell’ambito del progetto PER MANO: percorsi socio-assistenziali per le famiglie colpite da tumori pediatrici; avviso n. 1/2020, art. 1, c.338 della Legge 27.12.2017, n. 205 finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Ultima edizione: maggio 2022

 

PdfButton

Fondamentale per usufruire dei benefici economici e delle tutele giuridiche è il riconoscimento dello stato di invalidità e di handicap causato dalla malattia e dalle…
Il genitore lavoratore il cui figlio sia stato riconosciuto portatore di handicap in situazione di gravità, ha il diritto di usufruire di permessi e congedi…
Indennità di accompagnamento: è riconosciuta alle persone malate che non siano in grado di deambulare senza l’aiuto permanente di un accompagnatore o di compiere gli…
Scuola in Ospedale: l’attività didattica per i bambini ei ragazzi ricoverati garantisce il diritto allo studio nonostante la malattia e contribuisce al mantenimento e al…
Assistenza domiciliare integrata (ADI): è un sistema di interventi e servizi sanitari a domicilio offerti dalla ASL in collaborazione con i Comuni per evitare o…
Rimborso forfettario delle spese per cure extra-regionali: è riconosciuto da alcune Regioni per interventi chirurgici o cure sanitarie non disponibili presso le strutture pubbliche operanti…
Contrassegno di libera circolazione e sosta: consente il libero transito nelle zone a traffico limitato e nelle zone pedonali, come anche la sosta nei parcheggi…
Assistenza offerta dalle associazioni di volontariato: esistono moltissime associazioni di volontariato che possono integrare i servizi offerti dal SSN offrendo assistenza domiciliare per chi fosse…

ATTENZIONE!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.

Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.


© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.