Il tumore negli anziani e il ruolo dei caregiver
Quando un tumore arriva in età avanzata, può essere più difficile gestirne la complessità e le complicanze.
Questo libretto ha l’obiettivo di supportare le famiglie delle persone anziane alle quali viene diagnosticato un tumore, fornendo informazioni sulle difficoltà che la malattia può comportare in questa particolare fase della vita e utili suggerimenti per affrontarle, e indicazioni sulle tutele previste per i caregiver.
Elaborazione del testo: A. D’Acunti, F. De Lorenzo, L. Del Campo, E. Iannelli, G. Masiello, D. Pero (Aimac); C. Locatelli (INRCA Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani IRCCS, Ancona); M. Muscaritoli (Dipartimento di Medicina Clinica, Sapienza - Università di Roma); G. Armento, G. Tonini (Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, Università Campus Bio-Medico di Roma)
Editing: L. Vitrini
Questa pubblicazione è realizzata nell’ambito del progetto: Aimac’s Cancer Information Service - SION
Terza edizione: dicembre 2021
ATTENZIONE!
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.
© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.