Il cancro del testicolo

Revisione critica del testo: a cura dell’Italian Germ cell cancer Group (IGG): N. Nicolai, presidente; G. Palmieri, vice-presidente; U. De Giorgi, segretario; G. L. Banna, tesoriere; U. Basso; A. Garolla; S. Palazzi; P. Pedrazzoli; G. Rosti; C. Sacco; R. Salvioni; I.M. Tavolini; P. Zucali; Gruppo di Lavoro sulla Nutrizione in Oncologia costituito da AIOM-F.A.V.O.-SINPE.

Aimac ringrazia l’Associazione Italiana Tumore del Testicolo AITT per aver contribuito alla realizzazione di questo libretto.

Prima edizione: febbraio 2018

I testicoli sono due piccoli organi di forma quasi ovale che sono contenuti nello scroto, al di sotto del pene; sono gli organi principali...

Ogni anno in Italia, sviluppano un tumore del testicolo circa 2.000-2.300 uomini, una bassa percentuale di incidenza che fa sì che la malattia sia...

Il sistema linfatico è costituito da una rete di piccoli vasi detti linfatici, che collegano tra loro i diversi distretti linfonodali. I linfonodi...

Il sintomo più comune è l’aumento di volume del testicolo oppure la presenza di un nodulo duro. Di solito, il paziente non avverte dolore. Talvolta...

Non si sa ancora quali siano le cause del tumore del testicolo, ma sono noti alcuni fattori di rischio che possono predisporre all’insorgenza della...

Se la diagnosi è precoce, ossia è formulata quando la malattia è in fase iniziale, le probabilità di guarigione aumentano. Per questo motivo, fin...

Solitamente il percorso diagnostico comincia dal medico di medicina generale che, per mezzo della palpazione dei testicoli, una manovra rapida e...

Conoscere lo stadio e il grado del tumore è utile allo  specialista che ha in cura il paziente per stabilire la prognosi e il trattamento più...

L’obiettivo della cura per il tumore del testicolo è la guarigione. Le opzioni terapeutiche per il cancro del testicolo...

Tumore del testicolo di stadio 1 Non seminoma: per i tumori di tipo non seminoma in stadio iniziale (stadio 1), la scelta terapeutica può tenere...

Quando il rischio che la malattia si ripresenti dopo il trattamento è molto basso, lo specialista può consigliare la strategia cosiddetta di...

Orchiectomia Consiste nell’asportare il testicolo, l’epididimo e il funicolo spermatico con i rispettivi vasi sanguigni attraverso un’incisione...

La chemioterapia consiste nell’impiego di particolari farmaci detti citotossici o antiblastici per distruggere le cellule tumorali. La chemioterapia...

La radioterapia consiste nell’uso di radiazioni ad alta energia per distruggere le cellule tumorali, cercando al tempo stesso di danneggiare il meno...

Questa particolare modalità di chemioterapia consente la somministrazione di dosi di chemioterapici molto più alte di quelle utilizzate normalmente...

Concluse le terapie, dovrete sottoporvi a controlli periodici che comprenderanno visite mediche, analisi del sangue e alcuni esami strumentali (TAC,...

L’infertilità è l’incapacità di concepire un figlio naturalmente nell’arco di 12 mesi di rapporti sessuali eseguiti nel periodo fertile della...

Come già sottolineato, i tumori del testicolo sono curabili in un’ampia percentuale di soggetti, con una potenziale aspettativa di vita che nella...

Il paziente con tumore evidenzia spesso una perdita di peso conseguente a un’alimentazione insufficiente o inadeguata per mancanza di appetito e per...

Revisione critica del testo: a cura dell’Italian Germ cell cancer Group (IGG): N. Nicolai, presidente; G. Palmieri, vice-presidente; U. De Giorgi,...

ATTENZIONE!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.

Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.


© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.