Il cancro avanzato

Come affrontare l’evoluzione negativa della malattia

Revisione critica del testo: G. Casale - Unità Operativa Cure Palliative Antea, Roma; M. A. Annunziata - Centro di Riferimento Oncologico – Aviano (PN); , S. Spazzapan - Hospice Via di Natale e Centro di Riferimento Oncologico - Aviano (PN)

Ultima edizione: aprile 2016

 

A volte apprendere che il tumore si è ripresentato o diffuso ha effetti ancora più sconvolgenti della diagnosi iniziale. Può essere difficile...

Alcune persone si fidano immediatamente e aderiscono subito al piano terapeutico raccomandato dall'oncologo, mentre altri vogliono ricevere maggiori...

Affrontare un tumore che si è ripresentato o diffuso può indurre un senso di incertezza. Le preoccupazioni potrebbero riguardare il trattamento, il...

"Non ho ancora perso la speranza: le mie giornate sono ancora sopportabili e sono vissuta abbastanza per vedere mia figlia convolare a giuste nozze....

Avere il cancro non rende diversi al punto da avere meno bisogno di amore, di compagnia, di distrazione, di amicizia e di svago. Piuttosto è il...

Condividere le emozioni con il partner può essere di aiuto ad entrambi sia per alleggerire il carico emotivo sia per superare la tristezza, l'ansia...

Non c'è alcuna ragione medica che impedisca di avere una vita sessuale. Il cancro non è contagioso e il sesso non lo fa peggiorare. Anzi, una...

Decidere cosa dire ai bambini sulla malattia è difficile. Un approccio schietto e onesto è di solito il modo migliore con tutti i bambini. Anche i...

Alcuni amici e colleghi si sentiranno spesso insicuri circa il modo in cui avvicinarvi e lasceranno che siate voi a fare la prima mossa. Più lungo...

Anche se apprezzate la vostra indipendenza, può essere difficile avere un atteggiamento positivo se vivete da soli.Coloro che vi vogliono bene...

Le reazioni individuali sono diverse e dipendono da molteplici fattori fisici, psichici e sociali (risorse personali in termini di energia e...

È questo il momento in cui molti diventano più consapevoli dei propri sentimenti religiosi o spirituali. Chi ha fede trae spesso da qui la forza per...

Lo sconvolgimento emozionale si può superare con il sostegno della famiglia, degli amici, dei gruppi di auto-aiuto e con il counselling. Tuttavia,...

Le tecniche di rilassamento, training autogeno, pratiche di meditazione e visualizzazione, da sole o in combinazione, possano aiutare. Queste si...

Il medico di famiglia ha la responsabilità globale dell’assistenza anche se, finché si è sottoposti ad un trattamento oncologico attivo, è...

Revisione critica del testo: G. Casale - Unità Operativa Cure Palliative Antea, Roma; M. A. Annunziata - Centro di Riferimento Oncologico – Aviano...

ATTENZIONE!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.

Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.


© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.