Glossario
Ci sono 13 voci in questo glossario.Termine | Definizione |
---|---|
Bario | Sostanza radiopaca che crea contrasto ai raggi x. |
Bilaterale | Che interessa ambedue gli organi. |
Bilirubina | Sostanza secreta dal fegato contenente acidi biliari (deputati insieme agli enzimi pancreatici alla digestione del cibo), che attraverso il dotto biliare arriva fino al duodeno, una porzione dell’intestino tenue. |
Biopsia | Prelievo di un campione di cellule o di tessuto che sarà esaminato al microscopio per accertare l’eventuale presenza di cellule tumorali. |
Biossido di carbonio | Gas fondamentale nei processi vitali delle piante e degli animali. Detto anche anidride carbonica o co2. |
Bolo alimentare | Poltiglia di cibo triturato dai denti e impastato con la saliva che si forma in bocca prima della deglutizione. |
Braccio di controllo | Il gruppo di pazienti che ricevono il farmaco convenzionale messo a confronto con il farmaco in sperimentazione. |
Braccio sperimentale | Il gruppo di pazienti che ricevono il nuovo farmaco. |
Brachiterapia | Irradiazione della prostata dal suo interno attraverso il posizionamento di sorgenti radioattive. |
Bronchi | Ciascuna delle ramificazioni della trachea fino alle ultime diramazioni. |
Bronchioli | Strutture molto piccole dell’apparato respiratorio che collegano i bronchi agli alveoli. |
Broncoscopio | Strumento ottico costituito da un tubo flessibile o rigido utilizzato per osservare da vicino le cavità dei bronchi. |
Bunker | Sala di trattamento adeguatamente schermata in cui si effettua la radioterapia. |