aimac logo

I controlli dopo le terapie per i tumori neuroendocrini

Concluse le terapie, il paziente deve sottoporsi a controlli periodici che comprenderanno visite mediche, analisi del sangue e alcuni esami strumentali (TC/RMN/PET, v. Diagnosi per i tumori neuroendocrini). È questo ciò che i medici definiscono convenzionalmente follow-up.

All’inizio i controlli hanno una frequenza più ravvicinata (quattro mesi) per poi diradarsi nel tempo (una volta all’anno o anche oltre).

Inoltre, se si è in trattamento oppure se si accusano effetti collaterali dopo il trattamento, è sempre consigliabile confrontarsi sia con lo specialista sia con il medico di famiglia. In genere il medico responsabile della terapia rilascia dei documenti utili a gestire in maniera ideale anche a domicilio gli effetti collaterali che dovessero manifestarsi.

Se nei periodi di intervallo tra un controllo e l’altro il paziente avesse dei problemi o avvertisse nuovi sintomi, deve contattare lo specialista al più presto possibile. Molti pazienti riferiscono di sentirsi molto agitati, almeno all’inizio, nei periodi che precedono i controlli. Ciò è assolutamente naturale. In tale situazione potrebbe essere utile avere aiuto dai familiari, dagli amici oppure da una delle organizzazioni che si occupano di tumori neuroendocrini.

Informazioni aggiuntive

  • Scarica il libretto in pdf:

    PdfButton

Ultima modifica il Mercoledì, 02 Novembre 2022 14:11

ATTENZIONE!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.

Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.


© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.