Il cancro del colon-retto

Revisione critica del testo:
R. Cannizzaro (S.O.C. Gastroenterologia - Centro di Riferimento Oncologico, Aviano - PN); E. Maiello (Dipartimento di Onco-Ematologia, U.O.C. di Oncologia, IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, S. Giovanni Rotondo - FG); M. Muscaritoli, I. Preziosa (Dipartimento di Medicina Clinica, Sapienza, Università di Roma).
Si ringrazia A.I.Stom. Associazione Italiana Stomizzati per aver contribuito alla stesura di alcuni paragrafi del libretto (F. Diomede, A. D’Elia, M. Stefanì).
Questa pubblicazione è stata realizzata nell’ambito del Progetto “Insieme si può. Una rete nazionale a sostegno del malato oncologico”; avviso n.1/2018 finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi degli artt. 72 e 73 del D. lgs n. 117/2017 finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Ottava edizione: novembre 2021.
ATTENZIONE!
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.
© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.