Che cosa dico ai miei figli?
Questo libretto ha l’obiettivo di guidare i genitori nel delicato compito di comunicare ai propri figli la malattia del papà o della mamma.
Anche se può essere spaventoso affrontare questo argomento con loro, infatti, è molto importante farlo, poiché i bambini osservano ciò che accade nella loro famiglia e spiegare loro cosa sta succedendo, sinceramente e con parole adatte, può aiutarli ad affrontare più serenamente questo momento.
Elaborazione del testo: Roberto Miniero - Professore straordinario di pediatria – Università Magna Graecia - Catanzaro
Revisione critica del testo: Maria Antonietta Annunziata, Struttura Operativa Semplice Dipartimentale di Psicologia Oncologica, Centro di Riferimento Oncologico – Aviano (PN)
Editing: Claudia Di Loreto (Aimac)
Questa pubblicazione è stata realizzata nell’ambito del Progetto “Per mano: percorsi socio-assistenziali per le famiglie colpite da tumori pediatrici”; avviso n.1/2020, art. 1, c. 338 della Legge 27.12.2017, n. 205 finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Terza edizione: luglio 2020, prima ristampa luglio 2021.
ATTENZIONE!
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.
© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.