I tumori epiteliali possono essere benigni, maligni e borderline, termine inglese con il quale si indica convenzionalmente che il tumore presenta alcune, ma non tutte le caratteristiche di malignità.
Tra i tumori epiteliali maligni i più comuni sono di tipo sieroso, seguiti dai tumoriendometrioidi e a cellule chiare, mentre sono rari i tumori mucinosi e indifferenziati o inclassificabili.
Il trattamento è simile per tutti i tumori epiteliali maligni, benché siano in corso degli studi clinici per verificare l'efficacia di modalità chemioterapiche differenti per taluni tipi rari di carcinoma epiteliale.
Le informazioni contenute nel presente libretto non riguardano le forme più rare.