Sebbene siano moltissime le sostanze con potenziale antitumorale testate su cellule, negli animali e/o sull’uomo, soltanto alcune decine sono, alla fine, approvate dagli organi regolatori come farmaci antitumorali.
Che cos'è la chemioterapia?
La chemioterapia è una procedura che consiste nella somministrazione di particolari farmaci, detti citotossici o antiblastici, allo scopo di distruggere le cellule tumorali. Il trattamento può prevedere la somministrazione di un solo farmaco o di più farmaci scelti tra una gamma di oltre 50 prodotti disponibili e largamente usati nella maggior parte dei paesi del mondo. La decisione su quale sia il trattamento più indicato dipende da molti fattori, in primo luogo dal tipo, dallo stadio e dalle caratteristiche biologiche (valutabili con l’esame istologico) del tumore, come anche dalle caratteristiche cliniche (età, sesso, trattamenti precedenti, condizioni generali) del paziente.