Condividi la tua storia
Condividere la tua storia è un bellissimo modo per impegnarti in prima linea insieme a noi: che tu sia un paziente, un ex-malato, un caregiver o un volontario, la tua storia è una testimonianza importante!
Ritornare alla Vita dopo un tumore pediatrico: l'importanza della didattica.
- Dettagli
Quando una diagnosi di tumore colpisce un bambino o un adolescente, oltre a determinare la necessità di cure e trattamenti medici, porta con sé una serie di problemi legati al mantenimento di occasioni di socialità e di rapporto con i pari, in un’età in cui tali elementi risultano cruciali per lo sviluppo psico-fisico dei ragazzi.
Novità per i malati oncologici: approvato il DDL sui lavoratori con tumore
- Dettagli
E' stato approvato l'8 luglio 2025 in Senato il disegno di legge 1430 “Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche”, già approvato alla Camera a marzo 2025.
La legge introduce alcune misure importanti per i lavoratori dipendenti malati oncologici, che riassumiamo di seguito:
Progetto FARO - ciclo di formazione online
- Dettagli
Prosegue la formazione gratuita per professionisti sanitari prevista nell'ambito del Progetto F.A.R.O. – Fuori dall’ospedale: Aiuto, Risorse e Orientamento per famiglie con bambini e adolescenti oncologici.
Come accompagnare le famiglie colpite da una diagnosi oncologica in età pediatrica?
Dopo la formazione in presenza del 27 maggio a Roma, il progetto F.A.R.O. organizza un ciclo di webinar gratuiti, con il riconoscimento di 4,5 crediti ECM per medici, pediatri, infermieri e altri professionisti sanitari.
Presentato il progetto F.A.R.O. - Fuori dall’ospedale: Aiuto, Risorse e Orientamento per famiglie con bambini e adolescenti oncologici
- Dettagli
Si è tenuto il 24 gennaio 2025, presso il centro Europa Experience David Sassoli, a Roma, l'evento di lancio del Progetto "F.A.R.O. - Fuori dall’ospedale: Aiuto, Risorse e Orientamento per famiglie con bambini e adolescenti oncologici"
Aimac è orgogliosamente partner di questo progetto, che vede come capofila l'associazione Peter Pan Odv, e come altro partner insieme ad Aimac la Fondazione Soleterre.
Obiettivo del progetto è garantire continuità assistenziale tra ospedale e territorio per le famiglie che affrontano i tumori pediatrici.
Dai colore alla Vita! Campagna sociale per Aimac sulle reti RAI (13-19 gennaio 2025)
- Dettagli
Dai Colore Alla Vita insieme a noi!
In questo mese di gennaio 2025, dal 13 fino al 19, le reti RAI trasmetteranno una campagna sociale dedicata ad Aimac!
Uno spot che ci rende particolarmente orgogliosi, perché racconta lo spirito con cui ogni giorno portiamo avanti le nostre attività, per sostenere, orientare e accompagnare i malati di cancro durante la malattia e nel percorso di ritorno alla Vita quotidiana.
Grazie a 'Rai Per la Sostenibilita - ESG' per la preziosa opportunità!
Pubblicato il Bando per svolgere Servizio Civile presso Aimac
- Dettagli
Bando Servizio Civile Universale: Aimac recluta giovani tra i 18 e i 28 anni per 1 progetto nazionale
E’ stato pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale il nuovo “Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale” rivolto a giovani di età compresa tra il 18 e i 28 anni compiuti, pubblicato in data 18 dicembre 2024 (per informazioni esaustive sui requisiti necessari per l’ammissione, è possibile consultare il Bando ordinario).