Un'iniziativa AVOF

Il cibo assume nella vita di ciascuno un valore fortemente simbolico, con la sua capacità di nutrire, di raccontare le preferenze individuali, di unire le persone in momenti di convivialità, di riferirsi ad un’identità culturale che si trasmette attraverso le generazioni. Cucinare rappresenta un atto creativo di elaborazione di ingredienti diversi che diventano cibi in cui odori, sapori e colori assumono anche un valore affettivo, in grado di riportare alla memoria situazioni emotivamente significative del proprio passato.

L’Associazione Volontari del Fatebenefratelli (AVOF) ha dato vita ad un’iniziativa che ha coinvolto le persone in cura presso il Dipartimento di Oncologia dell’Ospedale S. Giovanni Calibita (Isola Tiberina –Roma), che ha portato ciascun paziente a donare la sua ricetta preferita. Durante il consueto incontro organizzato in occasione del Natale dal gruppo dell’assistenza integrale (medici oncologi, infermieri, psicologi, medici di medicina estetica, assistenti sociali, fisioterapisti, psicologi del Servizio Civile Nazionale progetto AIMAC, volontari Fatebenefratelli…) gli operatori hanno preparato i piatti seguendo le ricette indiacte dai pazienti e tutti insieme hanno poi assaggiato i cibi cucinati. Un noto detto recita “l’appetito vien mangiando” ed è questo il titolo del libro che raccoglie le ricette attraverso cui i pazienti del Fatebenefratelli si sono raccontati e che hanno offerto ad Aimac affinché anche noi lo potessimo condividere con voi… del resto si sa “l’appetito vien mangiando”.

ATTENZIONE!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.

Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.


© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.