Un'iniziativa dell’Associazione Culturale Giuseppe Dossetti, i Valori L’Officina nasce per iniziativa dell’Associazione Culturale Giuseppe Dossetti, i Valori - presieduta dalla senatrice Ombretta Fumagalli Carulli – con lo scopo di affrontare l’emergenza dei cosiddetti “farmaci orfani” i quali curano  malattie rare (tra le quali alcune forme di tumori) e quindi hanno pochi acquirenti e pertanto rischiano di essere messi fuori mercato dalle case farmaceutiche. Ispirandosi all’insegnamento di Don Dossetti (che fu anche membro dell’Assemblea Costitutente della Repubblica Italiana), l’Officina (officinamalattierare@dossetti.it) si batte per assicurare a tutti i malati il diritto a essere curati. La presentazione dell’Officina ha luogo a Roma, il 29 febbraio alle 9, presso la sala conferenze di Palazzo Marini (Camera dei Deputati) con il convegno “Siamo rari ma Tanti, giornata del diritto costituzionale per la tutela alla salute.

Per maggiori informazioni sul programma della giornata e per  segnalare la propria partecipazione, clicca qui

ATTENZIONE!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.

Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.


© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.