Come artista, Rosa ha seguito studi classici e storici dell'arte, con approfondimenti alla scuola d'arte applicata all'industria del Castello Sforzesco di Milano (1977/1978) nonché, nella mezza età, alla scuola Paolo Borsa di Monza (2003/2005) dove ha frequentato il corso di psicologia del colore ( Prof. Galimberti).
L'intensità del colore che trasmettono le opere di Rosa Brigati ne sono la caratteristica principale, anche se bizzarre sono le sue visioni delle figure femminili, emerge sempre quel fervore che è calore tra buio e luce di cui non si può farne a meno.
Robry si esprime attraverso l'utilizzo di materiali vari con originalità facendo entrare lo spettatore nel suo mondo a volte intimista, spesso sanguigno, decisamente passionale. Le sue opere, infatti, assumono un tocco di distacco autonomo ed ironico nell'espressione dell'immaginario collettivo basato su stilemi universali.
Sarà possibile accedere alla mostra il 22 e 23 gennaio dalle 14.30 alle 19.00, presso l’Associazione Culturale S.Fruttuoso (via S.Fruttuoso, 6 Monza).