Per celebrare i primi dieci anni della S.C. Oncologia Medica presso l’Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna, si tiene a Sondrio, il 14 e il 15 settembre, il convegno “Idee da declinare” presso il Centro Le Volte di via Zara. Il convegno è patrocinato da Aiom, Favo e dalla Città di Sondrio.  Una parte, la più “ortodossa” della due giorni, sarà scientifica e politica (e vedrà, tra gli altri,  la partecipazione di Francesco De Lorenzo  che parlerà del ruolo del volontariato oncologico). Ma il leit-motiv dell’incontro verterà intorno al concetto dell’umanizzazione del lavoro dell’oncologo a vantaggio di un migliore rapporto con i malati, dando spazio a quelle realtà nazionali dove sono in atto progetti e dalle quali scaturiscono nuove idee e nuovi suggerimenti.

Questo il programma:

 

14 Settembre 2007

14.00 Saluto del Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera
della Valtellina e Valchiavenna
Roberto Rotasperti
14.30 Oncologia Medica di Sondrio
Alessandro Bertolini


15.00  FACCIAMO IL PUNTO
Moderatori: Monica Giordano - Luciano Isa

  • La prevenzione dei tumori
    Francesco Schittulli - Bari

  • L’Oncologia Medica Italiana
    Enrico Aitini - Mantova

  • Il Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri
    Guido Tuveri - Trieste

  • F.A.V.O.: il volontariato oncologico in Italia
    Francesco De Lorenzo - Napoli

  • La ricerca clinica
    Cristiana Sessa - Bellinzona

  • Bisogno di cura e compatibilità delle risorse
    Alberto Scanni - Melegnano

  • La Scuola di Specializzazione in Oncologia
    Alberto Riccardi - Pavia
DISCUSSIONE

15 Settembre 2007

08:30 SUGGERIMENTI 
Moderatori: Sergio Fava - Maurizio Tomirotti


  • Casa Fabrizio
    Mario Fiumanò - Sondrio

  • Massa Carrara: immersi nella città
    Maurizio Cantore - Massa Carrara

  • Un’assistenza d’eccellenza: Macerata
    Luciano Latini - Macerata

  • Il Salento, dall’altro capo di Italia
    Giuseppe Serravezza - Lecce

  • La patologia neoplastica alla luce del passaggio di competenza dal Ministero Economia e Finanze all’INPS (Art. 10 L. 248/2005)
    Francesco Mensa - Lecco
11.30 IL PROGETTO
Moderatori: M. Rosa Strada - Antonio Ardizzoia


  • La “Banca delle Idee”
    Fabio Malugani - Sondrio
13:00 LUNCH


14.30 PROSEGUIAMO CON INTERESSE
Moderatori: Marco Danova - Luciano Frontini


  • Costruire insieme: il gruppo Polonord
    Daniele Fagnani - Vimercate
  • La Breast Unit: il punto sulle cure per il carcinoma mammario
    Alberto Bottini - Cremona
  • Gestione di un Dipartimento Oncologico: l’esperienza dell’AO di Lecco
    Gianni Ucci - Lecco
  • Comunicazione al paziente
    Giuseppe Nastasi - Alzano Lombardo
  • Il punto sulle nuove terapie biologiche
    Carlo Tondini - Bergamo
  • L’immunoterapia nei tumori solidi
    Marco Bregni - Milano
17:30 DISCUSSIONE

Premiazione del vincitore


17.30 FINE LAVORI


 

ATTENZIONE!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.

Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.


© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.