CORSO AVANZATO DI SPECIALIZZAZIONE - 28/29 e 30 SETTEMBRE 2006
- Dettagli
Ore 9:00 Registrazione dei partecipanti
Ore 9:15 Saluto delle autorità
Ore 9:30 Compiti e funzioni dell’ailar - Dr. Maurizio Magnani
Ore 10:00 Gestione del tracheostoma - Dr. Giampiero Roffi
Ore 11:00 Coffee break
Ore 11:30 Consigli pratici al laringectomizzato per la vita quotidiana (prevenzione flogosi, umidificazione VADS, attività sportiva, influenza dell’inquinamento) – Dr. Paolo Parisi Ore 12:30 Colazione di lavoro
Ore 14:00 Sindromi aereo-fagiche - Dr. Maurizio Magnani
Ore 15:00 Gestione della cannula - Dr.ssa Grazia Pisano
Ore 16:00 Gestione protesi tracheo-esofagee - Dr. Maurizio Magnani
Ore 17:00 Parte pratica a gruppi
Ore 18:00 Chiusura lavori della giornata
Seconda giornata
Ore 8:15 Rieducazione al gusto e all’olfatto - Dr. Maurizio Magnani
Ore 9:15 Aspetti psicologici del laringectomizzato - Dr. Maurizio Magnani
Ore 10:15 Gestione infermieristica della cannula e del tracheostoma - Cristina Clerici
Ore 11:00 Confronto/dibattito
Coffee break
Ore 11:45 Ruolo dello psicologo - Dott.ssa Patrizia Sironi
Ore 12:30 Colazione di lavoro
Ore 14:00 Ruolo della famiglia - Dr. Maurizio Magnani
Ore 15:00 Ruolo del rieducatore – accompagnamento della sofferenza e del disagio - Dr. Maurizio Magnani – Maestro Umberto Tassini
Ore 16:00 L’angolo della spiritualità - Don Franz Tanaglio
Ore 16,30 La riscoperta dell’uomo nella sofferenza – Motta Padre Luigi
Ore 17:00 Parte pratica a gruppi
Ore 18:30 Chiusura lavori della giornata
Terza giornata
Ore 8:15 Tecnica di miglioramento fonetico e comunicativo per il Messaggio soprasegmentale - Dr. Maurizio Magnani – Dr. Massimo Duca
Ore 9:00 Consigli dietetici in tema di prevenzione - Dr. Angelo Anni
Ore 10:00 Sessualità e laringectomia - Dr. Maurizio Magnani – Maestri Umberto Tassini e Rita Ferri
Ore 11:00 Coffee break
Ore 11:15 Aspetti amministrativi (Diritti del paziente) fiscalità – compiti delle Società Onlus - Dr. Maurizio Magnani, Rag. Adriano Zanolli, Rag. Giorgio Cantagalli
Ore 12:15 Parte pratica a gruppi
Ore 13:00 Questionario valutativo ECM - Chiusura del corso e rilascio attestati
ATTENZIONE!
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.
© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.