Un importante sportello di informazione per i malati di cancro e per le loro famiglie è operativo, presso il Day Hospital dell'Istituto dei tumori Fondazione Pascale. Gestito dall'Aimac (Associazione Italiana Malati di Cancro Parenti e Amici), in collaborazione con il Servizio di Psico-Oncologia diretto dal dottor Francesco De Falco,  il nuovo sportello  si propone di migliorare i livelli informativi sul cancro attraverso la distribuzione di opuscoli e depliant stampati a cura dell'Aimac. L'importante iniziativa vede la collaborazione attiva del volontariato con le strutture ospedaliere e la partecipazione di psicologhe del Servizio civile .


Le caratteristiche e le finalità dell'iniziativa, per la prima volta realizzata in Italia, hanno come  scopo di umanizzare e di facilitare l'accesso alle strutture oncologiche del Pascale di Napoli, e saranno illustrate nel corso della trasmissione per le tribune dell'accesso "Dieci minuti di..." (RaiUno, mercoledì 17 marzo, ore 11,10) dai professori Raffaele Perrone Donnorso, commissario straordinario del Pascale, Errico Di Salvo, direttore scientifico Fondazione Pascale, Francesco De Falco e Francesco De Lorenzo, fondatore e presidente di Aimac.

 

ATTENZIONE!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.

Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.


© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.