I tre volontari assegnati all’Istituto di Rionero, dopo un periodo di intensa formazione, verranno impegnati, per cinque giorni a settimana, nelle attività di ascolto, accoglienza, orientamento a favore dei malati e dei loro cari.
Forniranno informazioni sull’Istituto, sulle strutture sanitarie oncologiche, sull’accesso ai benefici previsti dalle leggi in campo lavorativo, previdenziale e assistenziale.
Distribuiranno materiale informativo, indirizzeranno la loro azione verso il superamento delle discriminazioni cui vanno spesso incontro i malati oncologici, contribuiranno al processo di umanizzazione dei servizi offerti dall’ Istituto.
Fonte: MelfiLive.it