Il tumore del collo dell'utero

Il tumore del collo dell'utero

Elaborazione del testo: Claudia Di Loreto (Aimac)

Questa pubblicazione è stata realizzata nell’ambito del Progetto "Foreign Women Cancer Care".

 

PdfButton

Secondo indagini recenti, la scarsa informazione e le barriere socio-culturali ostacolano l’accesso delle donne immigrate residenti in Italia alle prestazioni assicurate dal Servizio Sanitario Nazionale,…
Che cos'è un tumore? Il corpo umano è costituito da tanti tipi diversi di cellule, che nascono, si riproducono e muoiono secondo un meccanismo ben…
Che cos’è l’HPV? L’HPV è un virus molto comune che può infettare le cellule che rivestono alcuni organi dell’apparato genitale femminile e maschile, come anche…
Quali sono i sintomi del tumore del collo dell’utero? Tenendo presente che se la malattia è all’inizio, di solito non dà alcun sintomo, i sintomi…
Come si tratta il tumore del collo dell’utero? La scelta del trattamento dipende da vari fattori, tra i quali l’età e le condizioni generali di…
Che cosa devo fare dopo le terapie? Concluse le terapie, dovrai sottoporti a controlli periodici che comprenderanno visite mediche e alcuni esami strumentali (radiografie o…
Elaborazione del testo: Claudia Di Loreto (Aimac) Questa pubblicazione è stata realizzata nell’ambito del Progetto "Foreign Women Cancer Care". Una rete territoriale per facilitare l’accesso…

ATTENZIONE!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.

Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.


© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.