aimac logo

I convegni di Aimac

Tutti i convegni organizzati da Aimac, spesso in collaborazione con importanti istituti, presentando i risultati dei propri studi e ricerche attraverso comunicazioni e relazioni.

Aimac e Fondazione IBM Italia presentano “Filos”, l’assistente virtuale al servizio dei malati di cancro H24.  L’intelligenza aumentata rappresenta una grande opportunità per assicurare ai…
Domenica, 21 Gennaio 2018 11:32

Convegno per il ventennale di Aimac

Il 18 gennaio 2018, presso la Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini, nella Sala degli Atti Parlamentari, Aimac ha celebrato i suoi 20 anni di attività:…
Si è tenuto a Roma, l'11 settembre 2014 alle 10:30, presso il Centro Congressi Roma Eventi - Fontana di Trevi, in piazza della Pilotta 4,…
Mercoledì, 18 Gennaio 2012 01:00

Manuale per la comunicazione in oncologia

Il 18 gennaio 2012 si è tenuto a Roma, presso la Sala Pocchiari dell'Istituto Superiore di Sanità, il convegno di presentazione del "Manuale per la…
3 ottobre 2011, Aimac, nell’ambito del progetto Strategie sinergiche per la diffusione della cultura della preservazione della fertilità nei pazienti oncologici: approccio integrato tra medicina…
Mercoledì, 04 Novembre 2009 01:00

Parlare con i malati di cancro

Il 4 novembre 2009, Aimac ha organizzato il Convegno “Parlare con i malati di cancro” presso l’ISS nel quale sono stati presentati l’Oncoguida e i…
Si è tenuto il 20 maggio 2009 a Padova presso l'Istituto Oncologico Veneto (IOV) il seminario "L'informazione è la prima medicina per i malati di…
Venerdì, 16 Maggio 2008 02:00

La Nostra Storia: il decennale di AIMaC

Il 16 maggio 2008 Aimac, in occasione del suo decennale, ha presentato presso la Sala delle Colonne della Camera dei Deputati la pubblicazione “La Nostra…
Il 20 aprile 2007, in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) e il Cancer Information Service (CIS), Aimac ha organizzato, presso l'ISS, il Convegno…
Nell’ambito della campagna di comunicazione per l’informazione e la prevenzione in oncologia “Con il malato contro il tumore”, promossa e finanziata dal Ministero della Salute,…

ATTENZIONE!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.

Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.


© AIMAC 2022. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac.