La prevenzione dei tumori occupazionali

L’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) ha identificato più di 400 agenti cancerogeni o potenzialmente cancerogeni per l’uomo, ossia in grado di indurre l’insorgenza di un tumore.
Nel corso dell’attività lavorativa una percentuale di popolazione adulta può essere esposta a fattori di rischio - fisici, chimici, biologici e ambientali - che possono causare la comparsa di una patologia neoplastica. La rilevanza dei casi di tumore di origine professionale dovuti all’esposizione ad agenti cancerogeni presenti nell’ambiente di lavoro ha determinato un articolato quadro normativo volto a tutelare la salute dei lavoratori esposti a tali sostanze.
L’obiettivo di quest’opuscolo è di presentare sinteticamente il quadro normativo e il Registro di Esposizione ad Agenti Cancerogeni e Mutageni, fornendo anche alcune indicazioni pratiche per l’inserimento dei dati.