Chi è il caregiver - Il suo ruolo a fianco del malato oncologico

Il caregiver è la persona che si prende cura del malato dal punto di vista pratico aiutandolo nella gestione della malattia e nello svolgimento delle attività quotidiane, ma anche sostenendolo sul piano emotivo. Il più delle volte il caregiver è un familiare (di solito coniuge o figlio) o un amico, ma il termine si usa anche con riferimento a persona che assiste il malato dietro il pagamento di un compenso (badante). Prendersi cura di una persona malata non è semplice e richiede la capacità di adattarsi continuamente alle sue mutate esigenze in funzione dell’evoluzione della malattia. In questa brochure vengono riportati alcuni suggerimenti che possono consentire di assolvere al meglio la funzione assistenziale, nell’interesse proprio e del malato.
Questa brochure è stata realizzata da Insieme contro il Cancro e Aimac, con la preziosa collaborazione di:
Centro di Ascolto VoiNoi - Direzione Infermieristica Policlinico Universitario Campus BioMedico
Oncologia Medica - Policlinico Universitario Campus BioMedico