In Italia, il programma di prevenzione del tumore della mammella offre a tutte le donne di età compresa tra 50 e 69 anni un esame mammografico gratuito, ogni 2 anni (screening mammografico).
Nonostante l’applicazione delle più moderne tecnologie e lo sforzo della ricerca consentano oggi di mirato a individuare i tumori quando sono ancora piccolissimi e non ormai già palpabili, ai fini della diagnosi precoce, riveste ancora un ruolo importante l’autoesame del seno, che la donna deve eseguire periodicamente 4-5 giorni dopo il termine delle mestruazioni per acquisire una profonda conoscenza del proprio seno in modo da saper riconoscere eventuali cambiamenti nelle diverse fasi del ciclo mestruale e alterazioni, anche minime, che rendono la mammella ‘diversa dal solito’.